Eveo Urve Pi: alternativa a Raspberry Pi?
La disponibilità delle schede Raspberry Pi è ancora un grosso problema. La domanda è elevata e sono nate diverse aziende che propongono schede SBC alternative a Raspberry. Tra le varie proposte presenti nel mercato, la società polacca EVEO ha presentato la scheda URVE Board Pi, un'alternativa molto interessante e completa, che si colloca a meta strada tra il Raspberry Pi 3B e il Raspberry Pi 4.
Raspberry Pi è probabilmente la linea più popolare di computer SBC al mondo. Dal successo di questa piattaforma sono comparse molti cloni di Raspberry. La scheda URVE Board Pi sembra davvero interessante.
Non si tratta di una vera un'alternativa al Raspberry Pi 4 , ma piuttosto del richiestissimo Raspberry Pi 3B+. Tuttavia, dai numeri si può notare che sostanzialmente Urve Pi batte la concorrenza in quasi ogni aspetto, e talvolta vince anche contro il più potente Pi 4. E non dimentichiamo che si tratta di una scheda già pronta per l'uso. Ma quali sono le specifiche della scheda URVE Board Pi?

- Processore: Rockchip RK3566 Quad Core Cortex - A55 1.8 GHz
- Sistema operativo: Android 11 / Linux Debian 11
- Memoria RAM: 2GB LPDDR4
- Memoria integrata: 8GB eMMC
- GPU: Mali-G52 con supporto fino a 4K@60fps
- Rete: Porta Ethernet 1000 Mbit/s, WiFi 2,4 GHz/5 GHz (802.11 a/b/g/n/ac); Bluetooth 4.2
Tipo di connessioni:
- 1 x HDMI 2.0
- 1 x MIPI DSI
- 1 x MIPI DSI
- 1 x LVDS
- 2 x USB 2.0
- 1 x USB 2.0 OTG
- 1 x USB 3.0
- 1 x USB-C (5V/2A alimentazione e debug)
- 1 x PCIE/M.2 SSD
- 3 x I2C (fino a 400 kbit/s)
- 1 x microSD
- 1 x stereo
- 1 x ingresso microfono
- 1 x Ethernet RJ-45 1000 Mbit/s
- 2 x SPI
- 4 x UART (RS232)
- 1 x ADC tramite ingresso cuffie
- 10 x PWM
- 1 x connettore PoE


Urve Board Pi è basato su una CPU Rockchip RK3566 Quad Core Cortex A55 a 1,8 GHz. Non è chiaro se questa CPU sia più veloce o più lento del chip Broadcom BCM2711 Cortex-A72 da 1,5 GHz installato nel Raspberry Pi 4B, ma è sicuramente molto più veloce della CPU BCM2837 Cortex A53 da 1,4 GHz nel Raspberry Pi 3B+. Il tutto è completato con 2 GB di RAM LPDDR4 e 8 GB di memoria flash eMMC integrata.
Probabilmente la caratteristiche più interessante è la presenza di uno slot PCIe M.2 per un SSD. Questo è davvero un grande vantaggio che può attirare molti utilizzatori. In evidenza anche l'alloggiamento per la batteria per l'orologio in tempo reale RTC. Grazie a questo, anche dopo aver scollegato il computer dall'alimentazione, la data e l'ora correnti non scompariranno dal sistema. E' presente anche una porta Power over Ethernet (PoE). Per quanto riguarda le prese I/O di base, ci sono 1x HDMI 2.0, 3x USB 2.0, una delle quali supporta OTG, una singola USB 3.0, Ethernet, USB-C (per l'alimentazione) e un jack da 3,5 mm. In termini di connettività wireless, abbiamo sia il supporto WiFi che Bluetooth.
Probabilmente la caratteristiche più interessante è la presenza di uno slot PCIe M.2 per un SSD. Questo è davvero un grande vantaggio che può attirare molti utilizzatori. In evidenza anche l'alloggiamento per la batteria per l'orologio in tempo reale RTC. Grazie a questo, anche dopo aver scollegato il computer dall'alimentazione, la data e l'ora correnti non scompariranno dal sistema. E' presente anche una porta Power over Ethernet (PoE). Per quanto riguarda le prese I/O di base, ci sono 1x HDMI 2.0, 3x USB 2.0, una delle quali supporta OTG, una singola USB 3.0, Ethernet, USB-C (per l'alimentazione) e un jack da 3,5 mm. In termini di connettività wireless, abbiamo sia il supporto WiFi che Bluetooth.

Queste feature permettono di utilizzare URVE Pi in molti modi. Come server con vari servizi (ad es. HedgeDoc ) che funzionerebbero molto meglio qui, soprattutto grazie a USB 3.0, SATA o 2 GB di RAM. URVE Pi è adatto anche alla domotica, ad esempio installando Home Assistant. Per non parlare del suo impiego come server multimediale o come piccolo NAS. Le dimensioni sono le stesse del Raspberry Pi 3B / 3B+ (85 x 56 mm). Anche la disposizione dei componenti sulla scheda stessa è molto simile.
Come con qualsiasi concorrente Raspberry Pi, URVE Pi non può eseguire il sistema operativo Raspberry Pi, ma può eseguire Debian 11 (il sistema operativo Raspberry Pi è basato su Debian) e Android.