Webinar sul nuovo digitale terrestre organizzato da Confartigianato in collaborazione con Rai

Il giorno 6 ottobre 2021 alle ore 17.30 si terrà un Webinar che tratterà le tematiche legate al nuovo digitale terrestre e nuove tecnologie di trasmissione.
Il webinar è organizzato da Confartigianato Imprese in collaborazione con Rai e seguirà il seguente programma:


Ore 17:30 Inizio dei lavori

- Flavio ROMANELLO (Presidente Confartigianato Antennisti): Saluti e introduzione ai lavori
- Tonio DI STEFANO (Direttore Reti e Piattaforme – Rai): Le “altre” televisioni (offerta satellitare, Rai Play)
- Valerio SANTORO (Responsabile Sviluppo Strategico delle Reti – Rai): La nuova televisione digitale terrestre, cosa cambia?

  • Riferimenti normativi e le ragioni del refarming
  • La rete diffusiva Rai- evoluzione
  • In cosa consiste e come si sviluppa nel tempo
  • Opportunità offerte dal cambiamento (DVB-T2, HEVC, HD, UHD …)
  • Gli impianti di ricezione
  • Impatti sull’utenza

- Giovanni Maria DETTORI (Responsabile Disponibilità Reti Multipiattaforma RAI): Il supporto tecnico-informativo

  • Normativa CEI, AGCOM, MiSE
  • Il Contratto di Servizio MiSE-Rai
  • Siti del Ministero dello Sviluppo economico, Consorzio DVB e altre istituzioni
  • Supporto Rai (informazione, smart card satellitari, call center)
  • Il piano di comunicazione Rai
  • Il contatto con il territorio (Enti locali, Corecom, antennisti, amministratori di condominio)

- Quesiti & Risposte
- Tonio DI STEFANO (Direttore Reti e Piattaforme – Rai)

Ore 19:00 Termine dei lavori 

Per partecipare al webinar clicca qui, per scaricare la brochure dell'evento clicca il link sottostante:

Programma-seminario RAI 6 ottobre 2021.pdf

value prop 2
Oltre 65.000 prodotti 
di elettronica professionale 
in pronta consegna.
value prop 3
Elevata qualità garantita 
dal sistema di gestione 
della qualità ISO9001 2015
value prop 1
Consegne Rapide
in 24 - 48 ore su tutto
il territorio nazionale.
value prop 0
Abilitazione per il mercato
elettronico della pubblica
amministrazione MEPA / SIAC